Andreoli, Vittorino (2007) La Vita Digitale. Milano: Rizzoli.
La Vita Digitale.
Annunziata, Lucia (2007) 1977. L'Ultima Foto di Famiglia. Torino: Einaudi.
1977. L'Ultima Foto di Famiglia.
Anselmi, Gian Mario (2002) 'Del '77 E Oltre'. In Berardi, Franco and Bridi, Veronica (eds.) 1977 L'Anno In Cui Il Futuro Incominciò (pp. 7–10). Roma: Fandango.
Antoni, Roberto (1988) 'Eroi di Provincia Ovvero il Coraggio della Tendenza'. In Depaoli, Massimo Il linguaggio del Rock Italiano (9–10). Ravenna: Longo Editore.
Antoni, Roberto (1997) 'Contributo allo Studio sui Gruppi Underground Bolognesi. Riflessioni e Considerazioni Personali'. In Rinaldini, Florinda Resistenze Musicali. Il Microcosmo Underground Bolognese (7–9). Milano: FrancoAngeli.
Baldazzi, Gianfranco, Clarotti, Luisella and Rocco, Alessandra (1990) I Nostri Cantautori: Storia, Musica, Poesia. Bologna: Thema.
I Nostri Cantautori: Storia, Musica, Poesia.
Balestrini, Nanni (1987) Gli Invisibili. Milano: Bompiani.
Gli Invisibili.
Balestrini, Nanni and Moroni, Primo (2005) L'Orda d'Oro 1968–1977. La Grande Ondata Rivoluzionaria e Creativa, Politica ed Esistenziale. Milano: Feltrinelli.
L'Orda d'Oro 1968–1977. La Grande Ondata Rivoluzionaria e Creativa, Politica ed Esistenziale.
Baudrillard, Jean (1993) Symbolic Exchange and Death. London: SAGE.
Symbolic Exchange and Death.
Berardi, Franco (1981) 'Postrock'. In Clark, Robert. Province del Rock'n'roll. Geografie dell'Arcipelago Giovanile (pp. 75–85) Ancona: Il Lavoro Editoriale.
Berardi, Franco (2002) 'L'anno In Cui il Futuro Finì'. In Berardi, Franco and Bridi, Veronica (eds.) 1977 L'Anno In Cui Il Futuro Incominciò (pp. 20–30). Roma: Fandango.
Berardi, Franco (2005) 'Bifo'. In Farina, R. I Dolori del Giovane Paz! (29–31). Roma: Coniglio Editore.
Bertrando, Paolo (1980) Bologna Rock. Milano: Re Nudo.
Bologna Rock.
Caffarelli, Enzo (1978) 'Punk-Disco. Non è Poi Così Lontano'. Ciao 2001, 28, 18–20.
'Punk-Disco. Non è Poi Così Lontano'.
Ciao 2001
28
18
20
Campo, Alberto (1995) Nuovo? Rock ?! Italiano! Una Storia, 1980–1996. Firenze: Giunti.
Nuovo? Rock ?! Italiano! Una Storia, 1980–1996.
Campo, Alberto (1997) Fedeli alla Linea. Dai CCCP ai CSI. Firenze: Giunti.
Fedeli alla Linea. Dai CCCP ai CSI.
Carrera, Alessandro (1980) Musica e Pubblico Giovanile. L'evoluzione del gusto musicale dagli anni sessanta a oggi. Milano: Feltrinelli.
Musica e Pubblico Giovanile. L'evoluzione del gusto musicale dagli anni sessanta a oggi.
Casiraghi, Giordano (2005) Anni 70. Generazione Rock. Roma: Editori Riuniti.
Anni 70. Generazione Rock.
Castaldo, Gino and Arbore, Renzo (eds.) (1990) Dizionario Della Canzone Italiana. Roma: Armando Curcio.
Chion, Michel (1994) Audio-Vision. Sound on Screen. New York: Columbia University Press.
Audio-Vision. Sound on Screen.
Chiriacò, Gianpaolo (2005) Area. Musica e Rivoluzione. Viterbo: Nuovi Equilibri.
Area. Musica e Rivoluzione.
Ciaponi, Francesco (2007) Underground. Ascesa e Declino di un'Altra Editoria. Milano: Costa & Nolan.
Underground. Ascesa e Declino di un'Altra Editoria.
Cohen, Annabel J. (2001) 'Music as Source of Emotion in Film'. In Juslin, Patrick N. and Sloboda, John A. (eds.) Music and Emotion: Theory and Research (pp. 249–272). Oxford: Oxford University Press.
De Maria, Renato, Cotroneo, Ivan and Piccolo, Francesco (2002) Paz! Sceneggiatura del Film Tratto dai Fumetti di Andrea Pazienza. Roma: Arcana Libri.
Paz! Sceneggiatura del Film Tratto dai Fumetti di Andrea Pazienza.
De Nora, Tia (2001) 'Aesthetic Agency and Musical Practice: New Directions in the Sociology of Music and Emotion'. In Juslin, P.N. and Sloboda, J.A. (eds.) Music and Emotion: Theory and Research (pp. 161–180). Oxford: Oxford University Press.
De Vitis, Francesco (1980) 'Gaznevada. Attacco Rock da Pordenone'. Ciao 2001, 51, 39–41.
'Gaznevada. Attacco Rock da Pordenone'.
Ciao 2001
51
39
41
Deleuze, Gilles and Guattari, Félix (1986), Kafka. Toward a Minor Literature. Minneapolis: University of Minnesota Press.
Kafka. Toward a Minor Literature.
Depaoli, Massimo (1988) Il Linguaggio del Rock Italiano. Ravenna: Longo Editore.
Il Linguaggio del Rock Italiano.
Dyer, Richard (1990) 'In Defence of Disco'. In Frith, S. and Goodwin, A. (eds.) On Record. Rock, Pop, and the Written Word (pp. 410–418). London: Routledge.
Eco, Umberto (1983) Sette Anni di Desiderio. Milano: Bompiani.
Sette Anni di Desiderio.
Escher, Maurits C. (2006) The Graphic Work. Köln: TASCHEN.
The Graphic Work.
Fantoni Minnella, Maurizio (2004) Non Riconciliati. Politica e Società nel Cinema Italiano dal Neorealismo ad Oggi. Torino: UTET.
Non Riconciliati. Politica e Società nel Cinema Italiano dal Neorealismo ad Oggi.
Frith, Simon (1998) Performing Rites. Evaluating Popular Music. Oxford: Oxford University Press.
Performing Rites. Evaluating Popular Music.
Ginevra, Michele (2006) 'Aficionados'. In Pazienza, Andrea, Zanardi (14–15). Roma: Gruppo Editoriale L'Espresso.
Giubilei, Franco (2006) Le Donne, i Cavalier, l'Arme, la Roba. Storia di Andrea Pazienza. Roma: Edizioni BD.
Le Donne, i Cavalier, l'Arme, la Roba. Storia di Andrea Pazienza.
Giulietti, Maria Laura G. (1978) 'Area: Gli Arrabbiati Restano'. Ciao 2001, 24, 46–47.
'Area: Gli Arrabbiati Restano'.
Ciao 2001
24
46
47
Goodwin, Andrew (1990) 'Sample and Hold: Pop Music in the Digital Age of Reproduction'. In Frith, Simon and Goodwin, Andrew (eds.) On Record. Rock, Pop, and the Written Word (pp. 258–274). London: Routledge.
Gorbman, Claudia (1987) Unheard Melodies: Narrative Film Music, London: British Film Institute.
Unheard Melodies: Narrative Film Music
Grillo, Beppe (ed.) (2007) Schiavi Moderni: Viaggio nel Precariato Giovanile. Genova: Beppe Grillo Edizioni.
Grispigni, Marco (1997) 'Elogio degli Invisibili'. In Grispigni, Marco et al., Millenovecento Settanta Sette (pp. 31–60). Roma: Manifestolibri.
Guglielmi, Federico (2006) Voci D'autore. La Canzone Italiana Si Racconta. Roma: Arcana.
Voci D'autore. La Canzone Italiana Si Racconta.
Ilardi, Massimo (1996) 'Delitto Senza Castigo. I Giovani Ribelli di Fine Millennio'. In Massimo Canovacci, et al., Ragazzi Senza Tempo: Immagini, Musica e Conflitti Della Cultura Giovanile (91–120). Genova: Costa & Nolan.
Kalinak, Kathryn (1992) Settling the Score: The Music and the Classical Hollywood Film. Madison: The University of Wisconsin Press.
Kassabian, Anahid (2001) Hearing Films. Tracking Identifications in Contemporary Hollywood Film Music. London: Routledge.
Hearing Films. Tracking Identifications in Contemporary Hollywood Film Music.
Liperi, Felice (1999) Storia della Canzone Italiana. Roma: RAI-ERI.
Storia della Canzone Italiana.
Lorenzini, Niva (2002) 'La Scrittura Orale'. In Berardi, Franco and Bridi, Veronica (eds.) 1977 L'Anno In Cui Il Futuro Incominciò (pp. 155–167). Roma: Fandango.
Lumley, Robert (1990) States of Emergency. Cultures of Revolt in Italy from 1968 to 1978. London: Verso.
States of Emergency. Cultures of Revolt in Italy from 1968 to 1978.
Martin, Peter J. (1995) Sounds and Society: Themes in the sociology of music. Manchester. Manchester University Press.
Sounds and Society: Themes in the sociology of music.
Morozzi, Gianluca (2006) L'Emilia o la Dura Legge della Musica. Parma: Ugo Guanda Editore.
L'Emilia o la Dura Legge della Musica.
Orrico, Mauro (2006) Radio Libere, Ma Libere Veramente. Roma: Malatempora.
Radio Libere, Ma Libere Veramente.
Palandri, Enrico (2006) 'The Difficulty of a Historical Perspective on the 1970s'. In Anna Cento Bull and Adalgisa Giorgio (eds.), Speaking Out and Silencing. Culture, Society and Politics in Italy in the 1970s (115–120). London: MHRA and Maney Publishing.
The Difficulty of a Historical Perspective on the 1970s
Speaking Out and Silencing. Culture, Society and Politics in Italy in the 1970s
115–120
Rinaldini, Florinda (1997) Resistenze Musicali. Il Microcosmo Underground Bolognese. Milano: FrancoAngeli.
Resistenze Musicali. Il Microcosmo Underground Bolognese.
Salvatori, Dario (1977) 'Lucio Dalla. Ringhiando & Sbuffando'. Ciao 2001, 48, 18–20.
'Lucio Dalla. Ringhiando & Sbuffando'.
Ciao 2001
48
18
20
Salaris, Claudia, Il Movimento Del Settantasette. Linguaggi e Scritture Dell'Ala Creativa. Bertiolo: AAA, 1997.
Shuker, Roy (2002) Popular Music. The Key Concepts. London: Routledge.
Shumway, David. (1999) 'Rock'n'roll Sound Tracks and the Production of Nostalgia', Cinema Journal, 38, 2, 36–51.
'Rock'n'roll Sound Tracks and the Production of Nostalgia'
Cinema Journal
38
36
51
Tondelli, Pier Vittorio (2005) Un Weekend Postmoderno. Cronache dagli Anni Ottanta. Milano: Bompiani.
Un Weekend Postmoderno. Cronache dagli Anni Ottanta.
De Maria, R., interview in http://www.rollingstonemagazine.it/page.php?ID=2040
Grillo, Beppe (ed.), Schiavi Moderni. Il Precario nell'Italia delle Meraviglie, in http://grillorama.beppegrillo.it/schiavimoderni